I disturbi sessuologi spesso implicano difficoltà di comunicazione e condivisione all’interno della coppia ed anche con lo Specialista.
Il mio approcio ai problemi sessuologici consiste innanzitutto nel far sentire accolta ed a proprio agio la persona o la coppia, in un contesto in cui si possa parlare della sessualità e delle problematiche portate in modo “naturale” e “non giudicante”. Una volta stabilito questo contesto “relazionale” si andrà a capire “assieme” cosa sta succedendo nella vita sessuale della persona o della coppia al fine di dare un “senso” al problema e risolverlo.
Nella cura dei problemi sessuologici io utilizzo la Terapia cognitivo comportamentale, l’EMDR, la desensibilizzazione sistematica e le classiche tecniche mansionali della terapia sessuologica.
I problemi che affronto correntemente nel mio lavoro clinico, dal punto di vista psicologico, sono:
Eiaculazione precoce
Ansia da prestazione sessuale
Disturbi dell’erezione
Eiaculazione ritardata o impossibile
Disturbi del desiderio sessuale
Dispaurenia
Problemi di sintonia sessuale nella coppia
Problemi dell’orgasmo femminile
Rapporti difficoltosi e “dolorosi” nella donna (su base psicologica)